CORSO DI SVILUPPO IN LIGHTROOM
Il corso, che inizierà il 30 Gennaio 2017 con un incontro preliminare ed illustrativo con ingresso libero (previa comunque registrazione), sarà strutturato
su 8 lezioni dalle ore 18.30 alle ore 20.30 (lunedì e mercoledì) presso la Facoltà di Ingegneria, Aula 160/1.
Il costo del corso è di: 80€ per tutti i soci Crua. Le quote saranno versate direttamente al docente all'inizio effettivo del corso (1 Febbraio 2017).
Per iscriversi inviare una email con i propri dati (nome, cognome, indirizzo di residenza, indirizzo email) al seguente indirizzo di posta elettronica
Per informazioni consultare il sito
http://www.scattoflessibile.org/tutto-sullo-sviluppo-in-lightroom/
Obiettivi
L’obiettivo del corso è quello di introdurre e far prendere coscienza e conoscenza delle possibilità e potenzialità dell’uso dello strumento di sviluppo digitale.
In particolare si utilizzerà lo strumento LIGHTROOM, definito come lo standard odierno per lo sviluppo in camera chiara.
Per ottimizzare l’apprendimento dei partecipanti il corso è stato strutturato in 8 lezioni da circa 2 ore, dove si alterneranno sessioni teoriche e pratiche (principalmente pratiche) trattando i seguenti macro argomenti:
- Gestione dei Cataloghi
- Interpretazione corretta del Colore (LAB)
- Interpretazione corretta della Gamma Dinamica (Istogramma)
- Interpretazione e lettura delle Immagini
- Strumenti Base di Lightroom
- Strumenti Avanzati di Lightroom
- Flusso di lavoro per le MACRO
- Flusso di lavoro per il PESAGGIO
- Flusso di lavoro per la STREET
- Flusso di lavoro per il RITRATTO
- Flusso di lavoro per il BIANCO E NERO
- Flusso di lavoro CREATIVO
- Ottimizzazione per la Pubblicazione Web
- Ottimizzazione per la Stampa
Se la fotografia ti affascina e vuoi apprendere le tecniche per lo sviluppo digitale in maniera semplice e corretta, questa è il corso che fa per te!
Impara ad esprimere tutto il potenziale delle tue foto!
Un corso che vi porterà alla scoperta di questo fantastico mondo, dove vi farà capire quanto sia importante scattare con cognizione di causa, ma allo stesso modo anche finalizzare lo scatto tramite lo sviluppo del RAW.
Non ci sono prerequisiti indispensabili, ma quantomeno consigliati come nei seguenti punti:
- Essere muniti di un Personal Computer preferibilmente Notebook, in modo da poter lavorare assieme in aula
- Blocco note e penna
- Predisposizione all’ascolto ed all’apprendimento
- Predisposizione alla condivisione
Presso l’ UNIVERSITA’ POLITECNICA DELLE MARCHE
c/o Facoltà di Ingegneria
Aula 160/1 (piano portineria)
Via Brecce Bianche
60131Ancona (AN)
Orario delle Lezioni: Lunedì e Mercoledì dalle 18.30 alle 20.30 circa
I giorni potranno subire dei lievi slittamenti in funzione delle festività o ponti predisposti dall’UNIVPM.
Questa è una stima delle date previste:
- 30 Gennaio 2017 OPEN DAY – Ingresso Gratuito con iscrizioni a fine prima lezione
I giorni potranno subire dei lievi slittamenti in funzione delle festività o ponti predisposti dall’UNIVPM.