UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA Commissione Tecnica Nazionale Universitaria Tiro a Volo dell’ANCIUXXXIV° TROFEO NAZIONALEUNIVERSITARIO Campionato Italiano Tiro a Volo dell'Universita' della Ricerca Scientifica e Tecnologica 2014 125 Piattelli Fossa Olimpica
Con il patrocinio FITAV – CONI – ANCIU – UNIPD
Manifestazione riservata al personale delle Università Italiane
22 – 23 - 24 maggio 2014
Tiro a Volo "Giorgio Rosatti" - Via Gualdo, 30/a - 35040 Ponso (Pd) Comitato d’Onore Prof. G. Zaccaria - Magnifico Rettore dell’Università di Padova;Prof. G. Gini – Prorettore delegato allo Sport dell’Università degli Studi di Padova; Prof. R. Rumiati – Prorettore delegato per il personale TA dell’Università degli Studi di Padova;On. Dott. Luciano Rossi - Presidente FITAV;Dott.ssa E. Ometto - Direttore Generale dell’Università degli Studi di Padova;Dr.ssa E. Croci Bonomi - Vice-presidente vic. FITAV;Dott. Fabio Fortuni - Segretario Generale FITAV; Sig. A. Lonardi – Delegato Regionale FITAV Veneto; Dott. Giuseppe La Sala - Presidente dell’ANCIU;Sig. E. Amorini - Presidente ARCS – ASD Università degli Studi di Padova;Dott. S. Parolo - Sindaco del Comune di Ponso (PD);Dott. D. Roncolato – Vicesindaco del Comune di Ponso con delega allo Sport;Dott. M. Naldoni - Responsabile Redazione “Il Tiro a Volo” FITAV;Sig. L. Sperandio – Presidente Soc. Tiro a Volo “Rosati” Ponso (PD). Comitato Organizzatore COMMISSIONE TECNICA NAZIONALE UNIVERSITARIA TIRO A VOLO A.N.C.I.U. Silvio Impoco UNIV. FIRENZE Enzo Romano UNIV. PALERMOPietro Saquella UNIV. MILANO Fausto Sorbaioli UNIV. PERUGIA SEGRETERIA OREGANIZZATIVA LOCALE - TAV “Giorgio Rosatti”Elena Sperandio 0429-656228Luca Francescon 392.5009895 Lino Merlani 339.3951160 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVALuca Francescon 392.5009895 Bruno Fornasiero 380.32273902Lino Merlani 339.3951160 Cristian Marangon 334.6723109Lorenzo Cogo 338.8912517 Giuliano Bellieni 335.6015456Luigino Girardi 347.5727358 Ferdinando Pimpini 349.5428724Luciano Longhin 334.6960135 ProgrammaGiovedì - 22 maggio 2014 Arrivo e sistemazione in Hotel convenzionati. Possibilità di allenamento sui campi dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Tiro a Volo "Giorgio Rosatti" Via Gualdo, 30/a - 35040Ponso (Pd).Tel. 0429-656228 Fax. 0429-656163. 17:00 Incontro dei responsabili delle sezioni tiro a volo presso la segreteria del campo di tiro per controllo delle iscrizioni e per eventuali richieste di ricevute e modulistica.18:00 Sorteggio pedane Venerdì - 23 maggio 201409.00 Saluto di benvenuto delle Autorità Universitarie, dell’ANCIU, del CONI, del Comitato Regionale FITAV, delle Autorità Comunali e Regionali e della Commissione Tecnica Nazionale Tiro a Volo dell’ANCIU.09.30 Inizio gare - 75 piattelli di Fossa Olimpica20.00 Cena di gala presso Ristorante “La Mandria”Via Maggiore, 39 - 35045 Ospedaletto Euganeo Padova. Tel. (+39) 0429 670502 – Fax. (+39) 0429 670274Info: ristorantelamandria@ristorantelamandria.itWEB: http://www.ristorantelamandria.it/ Sabato - 24 maggio 201409.00 Prosecuzione gara - 50 piattelli di Fossa Olimpica. Solo per il Campionato Italiano, Barrage da 25 piattelli per i primi sei di categoria e qualifica.13.00 Premiazioni presenziate da una delegazione della FITAV, dalle Autorità Universitarie, Comunali, dall’ANCIU e dalla CTN.13.30 Termine XXXIV° edizione Trofeo Nazionale Universitario di Tiro a Volo e del Campionato Italiano dell’Università, della Ricerca Scientifica e Tecnologica 2014 Iscrizione – Partecipazione La partecipazione al Trofeo è aperta agli studenti universitari degli Atenei italiani, che gareggeranno con una classifica a loro riservata con categorie FITAV con iscrizione alla gara gratuita. L’iscrizione per le squadre è gratuita, mentre l’iscrizione individuale alla gara per i tiratori, i familiari e aggregati è € 60,00 comprendente la quota per la cena di gala. Studenti e accompagnatori che vorranno partecipare alla cena di gala dovranno pagare la quota di € 40,00 al momento dell’iscrizione o direttamente in campo ai responsabili della segreteria organizzativa e/o tramite bonifico bancario con indicato nome e cognome cat. studente – quota di partecipazione alla cena di gala. L’iscrizione per ogni Ateneo partecipante al campionato avente tre tiratori è di € 200,00 (nel caso di 1 o 2 tiratori soltanto, l’iscrizione sarà gratuita).Ricordiamo che il 50% della somma introitatala dall’Ateneo di Padova a titolo d’iscrizione, sarà devoluta alla Commissione Tecnica Nazionale dell’ANCIU, come previsto dall’art. 17 del Regolamento per il Trofeo Nazionale Universitario 2013 – 2015. Tutte le quote (iscrizione Ateneo, individuale, aggregati, partecipazione alla cena di gala accompagnatori e studenti) dovranno essere effettuate obbligatoriamente con bonifico bancario intestato a: IBAN MONTE PASCHI SIENA - IT 05 P 01030 12150 000004225050 Le schede riguardanti le iscrizioni, compilate in tutte le loro parti con allegata copia del bonifico bancario, dovranno essere inviate entro e non oltre il 30 Aprile 2014 agli indirizzi di seguito riportati attraverso una delle due seguenti modalità: - scanner della copia del bonifico bancario e modulo d’iscrizione via mail;- fax del bonifico bancario con copia del modulo d’iscrizione. OrganizerLuca Francescon Organizing supportLino Merlaniluca.francescon@unipd.it Tel. 0498213001Fax. 0498213078Cell. 3925009895 lino.merlani@unipd.it Cell. 3393951160TreasurerPaolo Bonaldiarcs@unipd-org.it segreteria@arcsunipd.itTel. 049.8273224 Al fine di agevolare gli organizzatori invitiamo i responsabili delle sezioni di portare al seguito le ricevute dei bonifici e moduli d’iscrizione squadre. Premiazioni – Montepremi Per il Trofeo Nazionale ai primi 3 di ogni categoria potranno essere consegnati premi di varia natura oltre alle medaglie FITAV. Alla squadra 1° 2° e 3° classificata al Trofeo, saranno assegnate coppe o targhe e medaglie FITAV per ogni componente la squadra. Le altre squadre saranno premiate con coppa o targa di partecipazione. Per il Campionato Italiano dell'Università della Ricerca Scientifica e Tecnologica al 1°di ogni categoria titolo, diploma con medaglia FITAV; ai 2° e 3° classificati diploma e medaglia FITAV.Alla 1° squadra classificata titolo, diploma con medaglia FITAV alla 2° e 3° diploma e medagliaFITAV per ogni componente. Alla squadra vincitrice sarà assegnato un Trofeo, mentre alle squadre classificate 2° e 3° posto saranno assegnate coppe e/o targhe.Le altre squadre saranno premiate con coppa e/o targhe di partecipazione all’evento. Sistemazione ALBERGHIERA Hotel Villa Altura * * * Stanze 277 km dal campo di tiroVia Altura 4, 35044 - Ospedaletto Euganeo (Padova) Tel. 0429 – 670398 - Fax. 0429 - 670534Sito Web: http://www.villaaltura.it e-mail: info@villaaltura.itCamera Singola: € 37,00Camera Doppia: € 57,00Matrimoniale uso singola € 50,00Tripla € 72,00 Albergo Ristorante Leon d’Oro* * Stanze 258 km dal campo di tiroViale Fiume, 20 35042 Este (PD)Tel. 0429 2955/602949 - Fax 0429 3072 e-mail: prenotazioni@leondoroeste.it Sito web: http://www.leondoroeste.it/ Camera Singola: € 40,00Camera Doppia: € 70,00Camera Tripla € 85,00A persona nel caso di mezza pensione € 48,00 - completa € 60,00 5Albergo al Capitello * * * Stanze 206 km dal campo di tiroVia Capitello 35040 - Megliadino S. Vitale (Padova) Tel. 0429 - 88026Camera Singola: € 35,00Camera Doppia: € 65,00 Le prenotazioni alberghiere dovranno essere inoltrate direttamente agli alberghi dai responsabili di ogni Circolo Universitario o direttamente dai partecipanti. Note organizzative Tutti gli orari indicati nel programma s’intendono indicativi e saranno confermati dal Coordinatore, dall’organizzatore e dalla Commissione Tecnica Nazionale dell’ANCIU, presso il campo di tiro a volo alle ore 18,00 di giovedì 22 maggio. Al momento dell’iscrizione, presso la segreteria del campo, sarà consegnata a tutti i partecipanti, una confezione con prodotti tipici locali di varia natura e gadget. La confezione dovrà essere ritirate tassativamente giovedì 22 maggio dalle ore 16,00 alle ore 18,00 presso il campo di tiro. Sarà possibile prenotare le cartucce in campo per gli allenamenti a prezzi convenzionati, le cartucce si potranno prenotare al n. tel. 0429-656228. Le pedane per l’allenamento avranno un costo di € 6,50 (con la formula ogni 10 pedane acquistate in un'unica soluzione + 1 omaggio). Sarà possibile pranzare presso il campo di tiro con un “coupon” gratuito che verrà consegnato ai partecipanti con le borse di partecipazione e dovrà essere esibito alla cassa. In caso di eventuali accompagnatori al seguito che desiderassero pranzare presso il ristorante del campo, dovrà essere segnalata la loro presenza alla segreteria organizzativa, per il rilascio di un “coupon” aggiuntivo. Per i tiratori, familiari e aggregati, vi sarà la possibilità di visitare il Museo Universitario di Geologia e Paleontologia di Padova per gruppi di almeno quindici persone, da tenersi il venerdì pomeriggio o sabato mattina (apertura straordinaria per l’evento). I nomi dovranno essere preventivamente indicati presso la segreteria del campo per il ritiro dei biglietto gratuito.Parcheggio auto possibile presso P.zza Insurrezione Padova. Sempre per i tiratori, familiari e aggregati, vi sarà inoltre la possibilità di visitare gratuitamente dalle ore 9.00 - 19.00 l’Orto Botanico dell’Università di Padova, indicando sempre presso la segreteria del campo di tiro, i nominativi per il ritiro del biglietto gratuito.Parcheggio possibile ex Foro Boario – Prato della Valle Padova. Tuti gli spostamenti sono a carico dei tiratori e avverranno con mezzo proprio non essendoci bus navetta. 6